La tua palestra di boxe in casa: 10 elementi essenziali
- Undisputed
- 5 dic 2024
- Tempo di lettura: 4 min
Aggiornamento: 6 dic 2024
Introduzione
Il pugilato è sempre stato uno sport con poche barriere alla partecipazione. Le barriere in altri sport possono essere sociali, geografiche o finanziarie. Ci sono molti eccellenti club di pugilato e palestre che offrono lo spazio, l'attrezzatura e le risorse di coaching per consentire a tutti di accedere pienamente allo sport.
Sebbene ci siano molte palestre disponibili, ci possono essere vari motivi per cui potresti apprezzare l'opzione di avere una palestra da pugilato funzionale a casa tua. Ad esempio, potresti voler coinvolgerti nel pugilato, ma desideri metterti in forma prima di visitare una palestra. Puoi costruire un certo grado di fiducia sviluppando una comprensione delle abilità e dei metodi di fitness nel tuo ambiente domestico.
Potrebbe anche essere che tu sia già coinvolto nel pugilato (o in altri sport da combattimento) e desideri strutture aggiuntive da utilizzare a tua discrezione. Potresti voler allenarti a casa, magari con un partner o un amico, e desiderare una variazione rispetto all'opzione spesso costosa di tapis roulant, biciclette da esercizio o palestre multifunzione.
Se hai spazio disponibile, sia esso in garage, seminterrato, camera libera o soffitta, puoi creare una palestra funzionale dove puoi aumentare i tuoi livelli di fitness e imparare e sviluppare le abilità tecniche del pugilato. Imparare una disciplina tecnica offre varietà e aiuta a mantenere l'interesse nel mantenersi in forma. Tutto ciò può essere realizzato con un budget molto modesto, spendendo quanto vuoi per raggiungere il tuo obiettivo di avere una palestra a casa.
Prima di andare oltre, devo fare un punto IMPORTANTE: Per il pugilato competitivo, una palestra domestica non può e non deve sostituire un club/palestra di pugilato dotata di allenatori esperti e qualificati. Il pugilato è uno sport accessibile e le palestre locali sono fari di questa accessibilità. Se intendi scambiare colpi con qualcuno, fallo sotto la supervisione di personale qualificato in un club o palestra dedicata.
I 10 Elementi Essenziali
I 10 essenziali che presento qui sono orientati verso una palestra da pugilato domestica dove NON si svolgeranno sparring aperti e a contatto pieno. Per questo motivo, non tratterò l'equipaggiamento protettivo personale come caschi, protezioni per colpi bassi o paradenti. Inoltre, non tratterò articoli di abbigliamento come scarpe da pugilato (un buon paio di scarpe da ginnastica andrà benissimo), pantaloni corti ecc. Apparire bene non è un prerequisito per gestire una buona palestra domestica.
Ci sono alcuni elementi basilari che considero "fondamentali" per qualsiasi palestra, sia essa una palestra da pugilato o meno. Gli articoli che includerei in questa descrizione sono: una bottiglia d'acqua, un secchio e strati di abbigliamento da rimuovere o aggiungere durante il riscaldamento e il defaticamento.
Un'ovvia omissione qui è un ring da pugilato. Se hai lo spazio e le risorse finanziarie per installare un ring a casa, quella è una scelta personale e non qualcosa che dovrebbe essere inclusa nei 10 essenziali. Un buon allenamento può essere completato senza la necessità di costruire un ring nel tuo seminterrato. Se desideri intraprendere uno sparring aperto, fallo in una palestra accreditata.
Scegliere i 10 Essenziali
Come in molte situazioni della vita, è stato necessario fare dei compromessi per definire i 10 Essenziali. Ci sono elementi che sono stati esclusi e che molti potrebbero ritenere fondamentali.
Criteri Utilizzati
Quali criteri abbiamo considerato per stabilire i 10 Elementi Essenziali? Il razionale è importante e durante le riflessioni, sono emersi alcuni punti chiave:
Massimizzare la Variazione: All'interno dell'ambiente domestico, l'obiettivo è fornire attrezzature che massimizzassero la varietà e quindi promuovessero la capacità di mantenere l'interesse nel lungo periodo.
Sviluppo delle Competenze e Fitness: È stata creata una lista di elementi essenziali che supportano un equilibrio tra lo sviluppo delle competenze e un regime di fitness solido. Il pugilato richiede una condizione fisica adeguata per mantenere la forma e la tecnica durante un incontro, oltre al rafforzamento di specifici gruppi muscolari che migliorano le prestazioni. Raggiungere questo equilibrio è fondamentale.
Accessibilità Economica: È importante non promuovere l'idea che creare una palestra domestica debba essere un'impresa costosa. Esiste un livello minimo di attrezzatura necessario, ed è cruciale comprenderlo. Un sacco da pugilato, bende per le mani e guanti rappresentano un ottimo punto di partenza.
Selezione Rigorosa: Si è cercato di selezionare gli elementi chiave in un elenco ristretto di 10. Si sarebbe potuto andare oltre i 10 elementi, in effetti, è stato difficile lavorare all'interno di questa restrizione. Tuttavia, questo ha costretto a riflettere seriamente sull'uso dell'attrezzatura e a dare priorità all'inclusione in base all'efficacia.
Benefici dell'Allenamento Individuale e con Partner: Si è voluto fornire una lista che massimizzasse i benefici sia dell'allenamento individuale sia del lavoro con un partner.
I 10 Essenziali per la Palestra da Pugilato Domestica Ideale
Ed ecco i 10 Essenziali per l'ideale palestra da pugilato domestica:
Sacco Pesante
Bende per le Mani
Guanti da Pugilato
Timer da boxe
Corda per Saltare
Specchio
Materassino per Esercizi
Sacco Maize
Elementi motivazionali
Guanti da passata/colpitori (per lavorare con un compagno)
Elementi Mancanti
Un esempio evidente di ciò che manca è il Sacco da velocità o Pera veloce. Questa scelta riflette una logica che potrebbe risultare discutibile, ma si lascia al lettore il compito di formulare un giudizio.

Ci sono due motivi principali per cui il sacco da velocità non è stato incluso:
Utilizzo Limitato: La Pera veloce viene generalmente utilizzata solo quando un pugile professionista promuove un incontro imminente. Nel corso degli anni trascorsi nelle palestre di pugilato, non è comune vederle installate e, dove presenti, vengono raramente utilizzati.

A noi sembra più un attrezzo per apparire, con qualche beneficio nella condizione delle spalle. Di contro la pera veloce aiuta a sviluppare la velocità delle mani; tuttavia, una Palla tesa risulta decisamente più efficace per sviluppare la velocità e offre anche ottime opportunità per migliorare le abilità difensive.
Rumorosità: La pera veloce è estremamente rumorosa. Dobbiamo allenarci in casa avendo il minor disagio possibile ed evitando di arrecarlo agli altri residenti e ai vicini.
Nei prossimi post analizzeremo tutti gli accessori sopracitati per comprenderne l'utilizzo e i benefici, sottolineando le accortezze da avere per utilizzarli al meglio e soprattutto fruirne in piena sicurezza.
Comentários